STEFANIA PICINOTTI. Apertura della Giornata di Studio
La parola scritta nello Psicodramma Analitico: l’osservazione come processo
La parola scritta nello Psicodramma Analitico: l’osservazione come processo
Scrivere all’ascolto
Dalla penna alla voce
L’osservazione “LA MAL NOMINATA”
NICOLA BASILE Domande e bagliori di risposte sull’Osservazione nello Psicodramma Analitico
CINZIA CARNEVALI, SONIA SAPONI, STEFANIA FABBRI, SILVIA CICCHETTI La parola scritta nello psicodramma analitico: l’osservazione come processo.
FABIOLA FORTUNA, ANNA LISA SCEPI, CLAUDIA PARLANTI, NICOLETTA BRANCALEONI Scrivere le parole dell’altro (o dell’Altro?)
Dalla scrittura alla lettura: la funzione analitica dell’osservazione nello psicodramma analitico
La voce che narra
PREPARAZIONE DELLA GIORNATA DI STUDIO La lettura dell’Osservazione è fatta della stessa sostanza dei sogni
FABIOLA FORTUNA, ANNA LISA SCEPI, NICOLETTA BRANCALEONI, TIZIANA ORTU, ROSA VITALE Pensare con i piedi
Dalla scrittura alla lettura. La funzione analitica dell’osservatore nello psicodramma analitico. Autoritratto in uno specchio convesso.