1 FABIOLA FORTUNA Il tempo inafferrabile

«Posso affermare con sicurezza di sapere che se nulla passasse non esisterebbe un passato; se nulla sopraggiungesse, non vi sarebbe un futuro, se nulla esistesse non vi sarebbe un presente» (S. Agostino, Confessioni SantʼAgostino, BUR, Firenze, XI, 15.20)   Il tempo: recinto, limite…ma non solo La relazione dell’uomo col tempo è difficile: il tempo è…

11 DANIELE POTO Tempo

La definizione di “tempo” è il soggetto e la vittima di una trasformazione essenziale nel corso degli ultimi due anni e mezzo di vita dell’umanità. Mutazione che non è esagerato definire epocale e che costringe a ridefinire anche il tempo della cura. L’evocazione dell’esistenza trasformata e frastornata da un cambiamento traumatico i cui esiti difficilmente…

di ILENIA LINCIANO. Antonia Guarini. Riprendendo il filo del rocchetto. Lo Psicodramma Analitico nella teoria e nella clinica contemporanea

Poiesis Editrice, Alberobello, 2022 È sempre complesso, per lo meno per me, accingermi a scrivere una recensione. Il desiderio è di riuscire a scrivere “tutto” ciò che di significativo attraversa un testo, a renderlo visibile, cercando di coglierne la trama intorno alla quale si annoda e si struttura il discorso. Quando mi sono imbattuta nella…